Cheesecake salato alla mortadella

Tempo totale: 2 ore 30 min Difficoltà: Principiante
cheesecake salato alla mortadella - finito pinit Visualizza la Galleria 9 foto

Il cheesecake salato alla mortadella è un piatto gustoso, profumato e versatile.
Può essere servito come secondo piatto, come antipasto o addirittura, preparato in monoporzione, come aperitivo.
Il profumo inconfondibile della mortadella gli darà quella marcia in più che lo farà apprezzare dai vostri ospiti.

Questo piatto, oltre che ad essere facile e veloce nella sua preparazione, ha il grande pregio che non necessita di cottura.
Ottimo in estate quando stare intorno ai fornelli diventa una tortura, ma comodo anche nelle altre stagioni, perchè ha una preparazione veloce.

Per la base ho scelto i cracker salati, perchè ne avevo una scorta in dispensa, ma se preferite potete usare i taralli.
Come formaggi per la mousse, ho scelto la ricotta e il formaggio fresco spalmabile, in proporzione 50/50.
La mortadella deve essere assolutamente fresca, consiglio di acquistarla in gastronomia e di evitare le vaschette.
Per quanto riguarda i pistacchi li consiglio tostati e salati, per dare un gusto più deciso al piatto.
Con questi pochi, semplici ingredienti riusciremo a fare un cheesecake salato delizioso.

Anche se la mortadella piace sempre a tutti, vi lascio un’idea sfiziosa per dei cheesecake alternativi: il prosciutto cotto o il salmone affumicato possono essere un’ottima variante.

Vediamo insieme agli HamiciInCucina come preparare il cheesecake salato alla mortadella!

5 da 3 voti

Cheesecake salato alla mortadella

Difficoltà: Principiante Preparazione 30 mins Riposo 2 ore Tempo totale 2 ore 30 min
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Per la base

Per la mousse

Per la decorazione

Istruzioni

  1. Cominciamo a preparare la base del nostro cheesecake mettendo il burro a sciogliere a bagnomaria e tritando i crackers nel mixer.   

  2. Con l'aiuto di un cucchiaio mescoliamo i crackers polverizzati con il burro fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.

  3. Prendiamo una tortiera a cerniera del diametro di 20 cm e foderiamola con la carta forno.

    Mettiamo sulla base i crackers tritati e livelliamoli con l'aiuto di un cucchiaio.

    Mettiamo la tortiera in freezer per 15 minuti circa.

  4. Mentre la nostra base si sta raffreddando mettiamo in un mixer il formaggio cremoso spalmabile, metà della mortadella e la ricotta.

    Tritiamo il tutto fino ad ottenere un morbida mousse.

  5. Sempre con l'aiuto del mixer tritiamo grossolanamente i pistacchi e mettiamoli da parte, ci serviranno dopo per la decorazione.

  6. Adesso tiriamo fuori dal freezer la base e mettiamoci sopra la mousse, facendo attenzione a  livellarla.

    Mettiamola di nuovo in frigo per 2 ore.

  7. Una volta che la nostra cheesecake salata sarà pronta, mettiamola su un piatto da portata e decoriamola con le fette di mortadella rimaste e con i pistacchi.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, secondipiatti, secondisfiziosi, antipasti, piattounico, antipastifreddi, secondidiuova, secondidiformaggio, cheesecakesalata,
Valuta questa ricetta
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

User Reviews

5 out of 5
Based on 3 ratings
5 Stars
3
4 Stars
0
3 Stars
0
2 Stars
0
1 Star
0
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Monica

    Ottimo!! Posso farlo anche con il prosciutto cotto al posto della mortadella?

    • Logo HamiciInCucina 200x200
      Staff HamiciInCucina

      Ciao @Moica, non ho mai provato ma penso che sarà ottima anche col prosciutto cotto. Ciao da HiC

  2. Carmelinalorusso.2

    che bella!! mi piacerebbe rifarla ma in coppette monoporzione, che dite il risultato estetico sarà lo stesso?

    • Logo HamiciInCucina 200x200
      Staff HamiciInCucina

      Ciao @Carmelinalorusso.2, il risultato estetico sarà diverso ma sempre bello, il gusto sarà ottimo lo stesso! Ciao da HiC

  3. Laura

    Complimenti, ricetta “strana” ma davvero interessante

    • HIC - Serena
      Serena

      Grazie mille, si in effetti l’ho creata in un momento di particolare creatività! CIao da HIC!

    Min
    Share it on your social network