Pasta con i broccoli

Tempo totale: 30 min Difficoltà: Principiante
pasta coi broccoli pinit Visualizza la Galleria 5 foto
Cucina Serena

13 dicembre 2020
Uno dei pochi modi che conosco per far mangiare le verdure in famiglia.

Laviamo bene i broccoli e tagliamoli a piccoli pezzetti, togliendo il gambo centrale, quindi mettiamoli a cuocere in una pentola con abbondante acqua fredda salata.
Quando l’acqua inizia a bollire lasciamoli cuocere per 10 minuti poi aggiungiamo la pasta.

Mentre la pasta e i broccoli cuociono insieme, prendiamo una padella capiente e mettiamo l’olio evo, i capperi lavati e dissalati e la pasta d’acciughe.

Scaldiamo intanto il composto fino a quando la pasta d’acciughe non sarà sciolta e, quando la pasta sarà al dente, la scoliamo e la aggiungiamo nel tegame con il composto a finire la cottura, mescolando con un mestolo.

Tratteniamo un mestolo di acqua di cottura da aggiungere alla pasta, servirà per amalgamare il tutto.
Una volta trasferita nel piatto aggiungiamo un po’ di pepe grattato al momento.

Buon appetito dagli HamiciInCucina!

Pasta con i broccoli

Difficoltà: Principiante Preparazione 10 mins Tempo totale 30 min
Stagione migliore: Autunno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Istruzioni

  1. Laviamo bene i broccoli e tagliamoli a piccoli pezzetti togliendo il gambo centrale.

  2. Mettiamoli a cuocere in una pentola con abbondante acqua fredda salata.

    Quando l'acqua inizia a bollire lasciamoli cuocere per 10 minuti poi aggiungiamo la pasta.

  3. Mentre la pasta e i broccoli cuociono prendiamo una padella capiente e mettiamo l'olio evo, i capperi lavati e dissalati e la pasta d'acciughe (da non mettere nella versione vegana).

    Scaldiamo intanto il composto fino a quando la pasta d'acciughe non sarà sciolta e quando la pasta sarà al dente la scoliamo e la aggiungiamo nel tegame con il composto a finire la cottura, mescolando con un mestolo.

    Tratteniamo un mestolo di acqua di cottura da aggiungere alla pasta, servirà per amalgamare il tutto.

    per una pasta vegana bisogna togliere la pasta d'acciughe.
  4. Una volta trasferita nel piatto aggiungiamo un po' di pepe grattato al momento.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, cucina, cucinacasalinga, cucinaitaliana, cucinare, cucinareitaliano, cucinareacasa, cucinarechepassione, cucinatoincasa, cucinatradizionale, mangiarecongusto, mangiaresano, piattiitaliani, slowfood,
Valuta questa ricetta
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Min
Share it on your social network