La pasta con salsiccia e zucca è un piatto autunnale che unisce sapori rustici e dolcezza in maniera sorprendentemente armoniosa.
La zucca è, senza ombra di dubbio, la regina dell’autunno, donando cremosità e colore ai piatti, mentre la salsiccia aggiunge carattere al piatto con il suo sapore intenso e speziato.
Questa combinazione dolce-salato, crea un equilibrio rendendo ogni boccone un’esperienza avvolgente e confortante.
Autunno, mesi che si tingono di caldi colori, il rosso, il giallo, il marrone e l’arancione.
Autunno, la stagione in cui viene celebrata una festa amata da grandi e piccoli: Halloween.
Pasta salsiccia e zucca potrebbe essere un primo piatto spaventoso da servire nella notte più spaventosa dell’anno.
Mia nonna diceva: “In cucina non si getta niente” e anche in questo caso la buccia della zucca, intagliata, può diventare un perfetto ornamento da mettere in casa o in giardino, magari con l’aggiunta al suo interno di una candela o di lucine a led (io preferisco le candele, donano più atmosfera).
I semi della zucca possono essere essiccati in forno e proposti come un aperitivo pre-cena, magari accompagnati da un blody mary adatto ai minori.
Questa pasta potrebbe essere anche un piatto per la cena dei vostri bambini. Potreste rendere il loro piatto più accattivante con forme di pasta che ricordano pipistrelli, fantasmi o zucche.
Una variante alla pasta salsiccia e zucca, ma per gli adulti, potrebbe essere quella di aggiungere un pizzico di noce moscata per un aroma caldo, ed accompagnarlo, perché no, con un buon bicchiere di vino rosso corposo che completa l’esperienza, rendendo la cena di Halloween un momento speciale e conviviale.
La pasta salsiccia e zucca è più di una ricetta: è un abbraccio caldo e nutriente che celebra l’autunno e Halloween.
Noi ci vediamo alla prossima ricetta con gli HamiciInCucina.
Pasta salsiccia e zucca
Ingredienti
Instructions
Preparate la zucca.
Sbucciatela o svuotatela, togliete i semi e tagliatela a cubetti piccoli.
In una padella unite l'olio evo, l'aglio scamiciato e il rosmarino.
Eliminate la pelle della salsiccia (detta budello) e unitela al soffritto spezzettandola con le mani.
Aggiungete i semi di finocchio e lasciate rosolare il tutto a fuoco medio, senza fretta.
Quando la salsiccia avrà cambiato colore, unite l'aceto di mele e lasciate sfumare.
A questo punto aggiungete la zucca, abbassate la fiamma e lasciate cuocere dolcemente.
Nel frattempo occupatevi della cottura della pasta.
Quando la zucca risulterà tenera, togliete l'aglio ed il rametto di rosmarino ed aggiungeteci un po' di acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella insieme al condimento.
Cospargete di parmigiano e pepe e mantecate.
Servite calda e... buon appetito da HamiciInCucina.it
