Apple pie all’italiana

Tempo totale: 4 ore 45 min Difficoltà: Intermedio
La famosa torta di mele americana, buonissima, croccante fuori e cremosa dentro.
torta apple pie pinit Visualizza la Galleria 9 foto

Apple pie all’italiana, la famosa torta americana in versione quasi tradizionale.
Perchè “quasi“? Il motivo è che, non avendo contatti diretti con americani, né per parentela né per altre vie, non ho nessuno che mi sveli la ricetta di famiglia, quindi la preparo in questa versione, con le mie piccole modifiche.
Ad esempio non metto tutta la dose di cannella che sarebbe prevista, ma solo una parte e non ci metto lo zenzero. Ma vi assicuro che è buonissima lo stesso, croccante fuori e cremosa dentro. E sI mantiene così per giorni … sempre che ne avanzi!

La Apple pie, anche detta “American pie“, è la tradizionale torta di mele degli americani.
Quella che faceva Nonna Papera, mettendola sulla finestra a raffreddare (e Ciccio gliela mangiava di nascosto!).

Una torta deliziosa, fatta con due strati di pasta brisée che all’interno nascondono un ripieno di mele profumate con cannella e limone.
Un dolce invernale, quasi consolante, perfetto nella stagione più fredda.

E’ però una di quelle torte che hanno lunghi tempi di realizzazione, a causa delle fasi di raffreddamento e cottura, ma se ogni tanto vi potete concedere il tempo di prepararla ne sarete pienamente soddisfatti.
Ed è così bella che vi aiuterà a stupire i vostri ospiti!

Vediamo come si prepara la Apple pie all’italiana con gli HamiciInCucina.

5 da 1 voto

Apple pie all’italiana

Difficoltà: Intermedio Preparazione 1 ora Riposo 3 ore Tempo totale 4 ore 45 min
Stagione migliore: Inverno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Per la pasta brisée

Per il ripieno

Preparazione

La pasta brisée

  1. Metti il burro in una ciotola tagliandolo a pezzetti.

    Mescola la farina con lo zucchero e il sale.

    Aggiungi farina/zucchero/sale al burro e comincia a lavorare gli ingredienti con le punte delle dita.
    Devi fare in modo che il composto diventi "sabbioso".

  2. Quando il composto sarà sabbioso ed omogeneo (cioè senza pezzi di burro troppo grossi)  puoi cominciare ad aggiungere l'acqua ghiacciata.

  3. Aggiungi l'acqua ghiacciata un po' per volta, facendola assorbire, impastando con le mani.

    Non impastare troppo a lungo, gli ingredienti non devono scaldarsi.

    Avvolgi la pasta brisèe con della pellicola e mettila in frigo mezz'ora.

Il ripieno

  1. Lava, sbuccia e taglia a fettine le mele, avendo cura di togliere bene il torsolo.

     

  2. Metti le fettine in una ciotola e cospargile con il succo di limone e il burro fuso.

    Aggiungi poi:
    - lo zucchero di canna,
    - la farina,
    - la cannella in polvere
    - la buccia grattugiata di limone,
    - il sale;

    Mescola bene il tutto.

  3. Quando sarà passata la mezz'ora prendi la tua pasta brisée dal frigo e dividila in due parti da 1/3 e 2/3.
    La seconda, più grande, serve da base, mentre la prima, più piccola, da copertura.

    Stendi la base col mattarello, su un foglio di carta forno, in modo da poterla ritagliare e trasferire nella teglia comodamente.
    Lo spessore dovrà essere di circa 3-4 mm.

    Prima di mettere l'impasto nella teglia stendi il cappello della torta sulla carta forno e ritaglialo appoggiando la tortiera sopra per prendere la dimensione.

  4. Fatto il fondo ed i bordi con la pasta brisée bucherellalo con  una forchetta e poi aggiungi le mele condite.

    Le mele vanno disposte un po' a cono, cioè con molto spessore al centro e molto poco ai lati.

  5. Stendi ora l’altro pezzo di brisée e fai la chiusura.
    Il famoso cordone smerlato non è tanto difficile, basta pizzicare il contorno fra l'indice e il pollice, prima dal lato esterno poi da quello interno.

    Metti la Apple pie in frigo per almeno 1 ora prima di infornarla.

    Se vuoi seguire la tradizione americana spennella la torta con un tuorlo mescolato con 1 cucchiaino di acqua e spolverala con 2 cucchiai di zucchero semolato.
  6. Scalda il forno a 175°.

    Prima di mettere la torta in forno, incidi la superficie con i 5 tagli tipici della torta americana.

    Spennella latte o acqua sulla superficie e cospargi un cucchiaio di zucchero di canna.

    Informa a 175° per circa 45-50 minuti.

  7. Lascia raffreddare bene la torta, altrimenti nel tagliarla si potrebbe sfaldare.

    Puoi accompagnare la tua Apple pie con della panna montata (molto americano) o una crema alla vaniglia.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, dolci, dolcifattiincasa, dolcichepassione, dolciitaliani, torta, cucinainternazionale, applepie, americanpie, tortadimele, pastabrisè, mele, torta,
Valuta questa ricetta
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

User Reviews

5 out of 5
Based on 1 ratings
5 Stars
1
4 Stars
0
3 Stars
0
2 Stars
0
1 Star
0
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. g1angi&co

    che bello, finalmente una ricetta di questa torta senza dover convertire Cup e tablespunnn!

    • HIC - Serena
      Serena

      Grazie! continua a seguirci su http://www.hamiciincucina.it

    • HIC - Cristina
      Cristina

      La torta è americana, noi no 😀
      Facci sapere se ti è piaciuta! Ciao da HiC!

    Min
    Share it on your social network