La zucca stufata è un piatto autunnale che conquista con il suo profumo avvolgente ed il suo sapore dolce.
Questo piatto mi ricorda l’infanzia, quando mia madre la preparava, la sera, a cena.
Prima di assaporarla mi fermavo sempre ad ammirare il suo colore arancione intenso, che si contrapponeva al bianco candido dei piatti da cucina.
Ricordo ancora il suo sapore e, soprattutto, le “inzuppate” di pane che mi facevo, cercando di raccogliere tutto l’olio nel piatto.
La zucca stufata è un piatto “povero” della tradizione contadina, quando la carne era un optional. Questo piatto si presta bene anche per essere preparato in anticipo, semplificando l’organizzazione e riducendo lo stress.
La preparazione è semplice, veloce ed economica.
Un piatto adatto a tutti: famiglie, bambini, studenti fuori casa.
Servita in ciotole rustiche oppure dentro piccole zucche svuotate, diventa un elemento decorativo che valorizza la tavola, soprattutto durante Halloween, in cui la zucca diventa protagonista di menù tematici, offrendo un’alternativa vegetariana o vegana gustosa e scenografica per grandi e piccini.
Mettetevi ai fornelli e cucinate…e non dimenticate di commentare su HamiciInCucina! Noi ci vediamo alla prossima ricetta.
Se vuoi altre idee per Halloween leggi il nostro articolo!
Zucca stufata
Ingredienti
Istruzioni
Mettete sul fuoco una pentola capiente e aggiungete olio evo e peperoncino.
Lasciate insaporire.Nel frattempo tagliate la zucca a cubetti.
Aggiungete la zucca.
Mescolate per far insaporire.
Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio, fino a quando la zucca risulterà morbida e cotta.Se la zucca dovesse risultare asciutta in fase di cottura aggiungete mezzo bicchiere d'acqua.
Una volta pronta disponetela in una ciotola e accompagnatela con fette di pane.
Buon appetito da HamiciInCucina.it!

