Benvenuto autunno! Oggi celebriamo la nuova stagione con la preparazione di un piatto che io adoro: la vellutata di zucca.
Questa ricetta, davvero deliziosa, mi è stata data qualche anno fa da una collega di lavoro, cuoca sopraffina. Il segreto di tanta bontà è l’aggiunta del gorgonzola piccante, che tende a correggere la dolcezza naturale della zucca, rendendo la ricetta davvero unica.
A proposito, sapete che differenza c’è tra una vellutata ed una zuppa?
Nella vellutata è previsto l’utilizzo di materia grassa come panna o formaggi, mentre non è previsto nella zuppa.
La vellutata è un piatto perfetto se ci sono ospiti. Un piatto elegante, con una consistenza avvolgente ed un profumo delizioso che ci inebria.
Inoltre è molto semplice da preparare, bastano pochi ingredienti per fare una bella figura.
Io preparo la vellutata di zucca con il porro e le carote, oltre alla zucca, ma è molto buona anche se sostituiamo le carote con delle patate. 
Per renderla più accattivante consiglio di accompagnarla con dei crostini di pane fresco: possiamo metterne un paio di fettine, come ho fatto io, oppure decidere di tostare il pane e tagliarlo a dadini.
La cosa importante, una volta cotta la verdura, è di frullare bene la vellutata con il mixer ad immersione, per amalgamare al meglio gli ingredienti, aggiungendo solo dopo, appena in tavola, i crostini di pane. Ovviamente, la vellutata andrà servita ben calda.
Provate a farla con gli HamiciInCucina!
 
		Vellutata di zucca
Ingredienti
Istruzioni
- Laviamo il porro e le carote. - Tagliamoli a piccoli pezzetti e mettiamoli a soffriggere in un tegame con l'olio evo. - Lasciamoli soffriggere qualche minuto. 
- Nel frattempo laviamo la zucca e tagliamola a pezzetti. - Aggiungiamola nel tegame e lasciamola cuocere per circa 20/25 minuti, fino a che non si sarà completamente sciolta. 
- A questo punto, con l'aiuto di un frullatore ad immersione, frulliamo la nostra vellutata ed aggiungiamo subito dopo il gorgonzola. - Lasciamolo mantecare per circa 5 minuti, mescolando con il mestolo di tanto in tanto. - Aggiustiamola di sale e pepe a piacimento. 
- Serviamo la nostra vellutata accompagnandola da due crostini di pane, fatto tostare in precedenza, e con un po' di rosmarino. - Buon appetito da HamiciInCucina.it! 

 
		 
  
		 
		 
		 
  
  
  
 
User Reviews
Buonissima 😋 la ricetta regina dell’autunno
Grazie mille Chiara, continua a seguirci su HIC!
Ricetta strepitosa….io l’adoro….gustosa e sana non può non piacere! È l’unico modo per me di apprezzare veramente la zucca!! Grazie per questa ricetta…mi accingo a cucinarla ora che le giornate sono corte buie e fredde 😍😍😍👏👏👏!!!
Ciao Riccardo,
grazie mille e continua a seguirci su hic!
Ricetta strepitosa….io l’adoro….gustosa e sana non può non piacere! È l’unico modo per me di apprezzare veramente la zucca!! Grazie per questa ricetta…mi accingo a cucinarla ora che le giornate sono corte buie e fredde 😍😍😍👏👏👏!!!
Ciao Elena,
grazie mille e continua a seguirci su hic!
Ottima!!! buonissima!!!😋
Ciao Susanna,
grazie mille e continua a seguirci su hic!