Ravioli di melanzane con datterini

Porzioni: 8 Tempo totale: 1 ora 54 min Difficoltà: Intermedio
tortelli di semola ripieni alle melanzane con pomodorini datterini finale pinit Visualizza la Galleria 7 foto

Ravioli di melanzane con pomodorini datterini soddisfa il palato e valorizza la cucina mediterranea e l’uso creativo delle verdure.
Potrebbe anche diventare un piatto sorprendentemente amato dai bambini.

La semola di grano duro dona ai ravioli una consistenza rustica ed ha una tenuta perfetta in cottura, ideale per ogni condimento.
Il ripieno di melanzane è cremoso, saporito e delicato, perfetto per introdurre verdure in maniera accattivante.
Le melanzane infatti sono ricche di fibre e antiossidanti e nutrono senza appesantire, favorendo la digestione ed il benessere intestinale.
I pomodorini datterini donano dolcezza e vivacità in un sugo leggero che esalta il ripieno ma senza coprirlo.
Bilanciato, digeribile ed adatto a tutte le età, anche il metodo di cottura è delicato: il raviolo viene lessato ed il sugo è preparato senza soffritto, per mantenere il più possibile i nutrienti inalterati.

Questo piatto mostra come le verdure non siano noiose: colori, profumi e sapori conquistano anche i più scettici (vedi mio figlio che ha adorato questa ricetta).
I bambini spesso, infatti, sono restii davanti ad un piatto di melanzane, qui invece le gustano senza sospetti, grazie alla forma giocosa del raviolo.
Per incentivarli ad assaggiare il piatto, potreste dire ai bimbi che in questo piatto ci sono “dei cuscini magici ripieni di bontà“, in questo modo questa ricetta diventa un ponte tra gusto e nutrizione: scelta intelligente per genitori attenti e bambini curiosi.

Perché non provate a preparare questo piatto insieme ai vostri bambini?
Impastare insieme la semola, farcire i ravioli creando cosi emozionanti ricordi in cucina.
Oppure potete fare da soli la sfoglia per i ravioli con la macchina della pasta!

Ravioli ripieni di melanzane con pomodorini datterini sono un invito a riscoprire la semplicità: ingredienti di qualità, preparazione amorevole e attenzione per il benessere.
Quindi che cosa aspettate!
Mettetevi il grembiule e provate questa ricetta facendovi aiutare dai vostri bambini e… mi raccomando non dimenticatevi di commentare su HamiciInCucina!
Noi ci vediamo alla prossima ricetta!

Ravioli di melanzane con datterini

Difficoltà: Intermedio Preparazione 50 mins Riposo 1 ora Tempo totale 1 ora 54 min
Porzioni: 8
Stagione migliore: Estate

Ingredienti

Per la pasta

Per il sugo

Per il ripieno

Preparazione

Il ripieno

  1. Lavate, pulite e tagliate le melanzane a cubetti.

    In una padella fate scaldare abbastanza olio evo con gli spicchi d'aglio sbucciati.

    Mettetele le melanzane nella padella.

    Salate e fate cuocere a fuoco medio, girandole frequentemente finché non si saranno ammorbidite. 

  2. Una volta cotte, mettetele in una terrina e con l'aiuto di un frullatore ad immersione create un composto liscio ed omogeneo.

    Aggiungete il pangrattato, mescolate bene e lasciate da parte.

    E' pronto il ripieno alle melanzane.

Per il sugo

  1. Lavate, asciugate i pomodori datterini e tagliateli a metà.

    Fateli saltare in padella con olio evo ed un po' di sale.

    Fate cuocere a fuoco medio-alto, mescolando frequentemente fino a quando non saranno diventati morbidi ed avranno creato sul fondo della padella un po' di sugo.

    A questo punto spengete il fuoco, aggiungete le foglie di basilico e lasciate riposare.

La pasta

  1. In una ciotola capiente unite la semola rimacinata ed il sale.

    Unite anche la curcuma.

    Aggiungete via via l'acqua ed iniziate a lavorare con le mani gli ingredienti nella ciotola.

    Successivamente spostate l'impasto sulla spianatoia e continuate a manipolare fino a quando il composto sarà liscio.

    Lasciatelo riposare per circa un'ora a temperatura ambiente, avvolto nella pellicola.

    Se utilizzate la macchina per la pasta seguite invece questa ricetta: Sfoglia per i ravioli

  2. Trascorso il tempo di riposo, trasferite nuovamente l'impasto sulla spianatoia, manipolatelo un po' infine dividetelo in sei parti.

    Con l'aiuto della macchina tira pasta create delle strisce che poi suddividerete in quadrati.

  3. Al centro di ogni quadrato mettete un  cucchiaino di ripieno alle melanzane.

    Bagnate i bordi  con un po' di acqua in modo da incollarli bene ed evitare che il raviolo si  apra in cottura, e disponeteci sopra un altro quadrato di pasta.

    Pressate un pochino i bordi con le dita in modo da incollarli bene.

  4. Quando i ravioli saranno tutti pronti, mettete sul fuoco una pentola capiente piena di acqua, salate e portate ad ebollizione.

    Aggiungete un filo d'olio evo nell'acqua, per evitare che i ravioli si attacchino gli uni con gli altri e cuocetene pochi alla volta.

    Occorreranno circa 3-4 minuti di cottura per volta.

    Scolate i ravioli con una schiumarola e conditeli con il sugo ai pomodorini.

    Aggiungete un po' di olio evo e servite caldi, decorando il piatto con qualche foglia di basilico.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, cucinaitaliana, vegetariana, mangiarecongusto, semola, raviolidimelanzane, datterini,
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *