Peperoni con uvetta e pinoli

Tempo totale: 1 ora 20 min Difficoltà: Principiante
peperoni con uvetta e pinoli finale pinit Visualizza la Galleria 7 foto

Peperoni con uvetta e pinoli sono un piatto facile da preparare: con pochi passaggi otterrai un contorno estivo e colorato.

Ho sempre adorato i peperoni, però li preparavo sempre allo stesso modo: o grigliati o in pastella. Cosi ho deciso di cercare qualche ricetta alternativa.
Spulciando tra le varie ricette di mia madre mi sono imbattuta in questa. “Che bella ricetta!” ho pensato, cosi ho comprato tutti gli ingredienti e mi sono messa a lavoro!

La ricetta proposta non è quella tipica della Sicilia: peperoni in agrodolce, perchè qui, di agrodolce, non c’è niente.
Gli unici ingredienti che possono accomunare le due ricette sono la presenza dell’uvetta e dei pinoli, che sono molto utilizzati nel Meridione.
Potrei quasi affermare che la ricetta che vi sto proponendo potrebbe essere una valida alternativa a chi il sapore agrodolce non piace.

Gli ingredienti principali, dopo i peperoni, sono le cipolle e non l’aglio e l’aceto bianco, utilizzato per l’agrodolce.
I peperoni con uvetta e pinoli sono una ricetta molto versatile: può accompagnare sia un secondo di carne o pesce oppure può essere mangiato come piatto unico.

Solitamente quando cucino i peperoni con uvetta e pinoli non li accompagno con nessun’altra portata. Sulla nostra tavola è presente solo una bella bozza di pane toscano, col quale facciamo il famoso “intingolo” … cioè viene inzuppato nel sugo!
Un’altra alternativa per mangiare questo piatto potrebbe essere il pane abbrustolito in forno.

I peperoni con uvetta e pinoli possono essere cucinati anche in anticipo, lasciandoli insaporire anche per un’intera notte.

Potrebbero essere proposti anche ai bambini che, solitamente, di verdure non ne vogliono sentir parlare! Proporgli un bel piatto colorato, in cui i sapori sono smorzati dalla dolcezza dell’uvetta, potrebbe essere una soluzione al problema “verdure” che tanto attanaglia noi genitori.

In qualsiasi modo preferiate mangiarli, fateci sapere se la ricetta vi è piaciuta commentando qui sotto. Ciao alla prossima con gli HamiciInCucina!

Difficoltà: Principiante Preparazione 20 mins Tempo totale 1 ora 20 min
Stagione migliore: Estate

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Istruzioni

  1. Ungete una pirofila con olio evo.

    Pelate le cipolle, lavatele e dividetele a metà, poi a strisce fini.

  2. Disponete un po' di cipolle nella pirofila.

  3. Lavate i peperoni e privateli del picciolo, dei fili bianchi e dei semi.

    Divideteli a metà ed iniziateli a tagliare in striscioline nel senso della lunghezza, larghe circa 3 cm.

  4. Disponete le strisce di peperoni nella pirofila, sopra le cipolle.

  5. Fate degli strati aggiungendo via via cipolle, peperoni, uvetta, pinoli e cospargete con sale e olio evo.

  6. Una volta composto l'ultimo strato spolverate con pangrattato ed aggiungete olio evo e sale.

    Infornate in forno preriscaldato a 180° e cuocete per 60 minuti.

  7. Quando i peperoni saranno appassiti il piatto sarà pronto. Toglietelo dal forno e lasciate raffreddare, poi impiattate.

    Servite in tavola e... buon Appetito da HamiciInCucina.it!

Note

I peperoni uvetta e pinoli sono un contorno da mangiare anche freddo, basta cucinarlo in anticipo.

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, contorno, peperoni,
Valuta questa ricetta
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

User Reviews

5 out of 5
Based on 4 ratings
5 Stars
4
4 Stars
0
3 Stars
0
2 Stars
0
1 Star
0
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. sabrina

    Buonissimi … ma per le uvette sono migliori quelli biondi gialli… e poi le lascio morbidire et gonfiare nell acque per una notte : e cambia tutto…

    • HIC - Cristina
      Staff HamiciInCucina

      Un’idea in più da provare, grazie @Sabrina! Ciao da HiC!

  2. Lucia

    Strano accoppiamento tra peperoni e pinoli, ma la freschezza dei primi si dovrebbe ben accompagnare con la dolcezza dell’uvetta. Ottima idea

  3. Marisa

    Ho preparato sempre iin padella i peperoni fritti con uvetta e pinoli, ma voglio provare questa ricetta……. per avere meno sensi di colpa pur mantenendo l’appetibilità del piatto

    • Logo HamiciInCucina 200x200
      Staff HamiciInCucina

      Ciao @Marisa, vedrai che non resterai delusa, non sarò proprio la stessa identica cosa ma sono davvero gustosi. Ciao da HiC

  4. Antonio lo Carlo

    non avevo mai pensato ad abbinare i peperoni con i pinoli e l’uvetta…. proverò la vostra ricetta, mi incuriosisce…

    • Logo HamiciInCucina 200x200
      Staff HamiciInCucina

      Ottimo, aspettiamo di sapere il tuo giudizio! Ciao da HiC!

    Min
    Share it on your social network