Insalata con i Fiori

Tempo totale: 10 min Difficoltà: Principiante
insalata con i fiori pinit

Facile e veloce, ma anche insolita: l’insalata con i fiori è così, fantasiosa e colorata, per dare quel tocco ‘speciale‘ alla tua cucina.
Questa in effetti non è una vera e propria ‘ricetta‘, è più un’idea per arricchire il tuo menu, in modo facile e veloce.

Ora arrivano le domande: ma come, i fiori si mangiano?
Ebbene si, ci sono tanti fiori che si possono mangiare, solo che non tutti lo sanno.
Perché non facciamo caso al fatto che i fiori li mangiamo già, non ce ne rendiamo conto.
Pensateci bene … i fiori di zucca? Ottimi deliziosi, e sì, sono fiori. Tutti qui i fiori che si mangiano?
Eh no, ci sono anche, ebbene si, i carciofi! Solo che che li mangiamo quando sono ancora molto immaturi e quindi non ce ne accorgiamo, anche se la forma ci ricorda … ok, va bene, e allora il cavolfiore? Stavolta no, quello, a quanto pare, non è propriamente un fiore ma una formazione ramificata e terminale del fusto della pianta.

Ci stiamo forse dimenticando dei capperi? Ma no, un fiore così buono non può essere lasciato nell’oblio e, in fondo, chi non li conosce? Ci avevate pensato che sono i boccioli dei fiori della pianta del cappero?
Voglio nominare anche i fiori (secchi) del finocchietto selvatico, poco conosciuto ma molto amato da chi lo conosce e lo utilizza per aromatizzare.

Tanti fiori vengono usati in cucina da migliaia di anni, a volte crudi, altre cotti, altre ancora essiccati.
I già nominati fiori di zucca, i carciofi, per rimanere dalle nostre parti, ma ci sono anche i petali di rosa delle preparazioni indiane o le marmellate inglesi. Oppure i fiori per aromatizzare the e infusi (camomilla, fiori di ibisco, malva, gelsomino, etc.).

Quindi perché non provarli in una bella insalata colorata, l’Insalata con i Fiori? Gli HamiciInCucina sono qui per questo!

Attenzione: si devono mangiare SOLO i fiori commestibili acquistati nei negozi specializzati o che si conoscono molto bene. Ma anche conoscendoli bene è importante essere ben sicuri di aver correttamente identificato la pianta.
Non raccogliamo mai i fiori, anche sapendoli commestibili, per strada o nei giardini. Potrebbero essere stati irrorati di sostanze inquinanti o tossiche.
Leggi l'articolo su FondazioneVeronesi.it.
5 da 1 voto

Insalata con i Fiori

Difficoltà: Principiante Preparazione 10 mins Tempo totale 10 min
Stagione migliore: Primavera

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Insalata

Condimento 1 - Citronette

Condimento 2 - Vinaigrette al balsamico

Condimento 3 - Vinaigrette al balsamico e senape

Procedimento

  1. Prepara l'insalata

    Lava accuratamente la misticanza e asciugala con una centrifuga.

    Metti le foglie di misticanza in una insalatiera e lascia che finisca di asciugarsi, meglio se in frigo.

    Lava delicatamente anche i fiori ma a parte, asciugali e lasciali in frigo fino alla fine.

  2. Prepara il condimento:

    In un piccolo vasetto con tappo a vite, oppure in una ciotolina, prepara una delle emulsioni consigliate.
    Metti tutti gli ingredienti e agita bene il vasetto oppure, se hai usato la ciotolina, mescola velocemente con la forchetta.
    Per evitare errori aggiungi l'olio come ultimo ingrediente dopo aver mescolato gli altri.
    I due liquidi devono risultare perfettamente emulsionati e non separati.
    Ricorda che acqua e olio non si mescolano: vanno agitati molto bene in modo che possano formare piccole goccioline e creare l'emulsione.

  3. Condisci l'insalata

    Irrora l'insalata con l'emulsione e mescolala delicatamente.
    Aggiungi solo ora i fiori, così rimarranno a vista.
    Porta subito in tavola e buon appetito da HamiciInCucina.it!

    insalata con i fiori

    Attenzione: mangia SOLO i fiori commestibili che acquisti nei negozi specializzati o che conosci molto bene! Non raccogliere mai i fiori commestibili per strada o nei giardini.
Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, verdura, insalata, fiori, fioricommestibili, fioriedibili,
Valuta questa ricetta
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

User Reviews

5 out of 5
Based on 1 ratings
5 Stars
1
4 Stars
0
3 Stars
0
2 Stars
0
1 Star
0
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Carlotta

    Ma i fiori che gusto hanno, di insalata?

    • Logo HamiciInCucina 200x200
      Staff HamiciInCucina

      Ciao @Carlotta, i fiori della foto hanno un gusto molto delicato, simile a quello della misticanza ma un po’ più dolce. Continua a seguirci e ciao da HiC

    Min
    Share it on your social network