Oggi vediamo i carciofi con ripieno di patate. Tanti sono i modi per preparare il ripieno del carciofo, dai vegetariani carciofi ripieni a quelli con la carne. 
Nella mia ricetta carciofi con ripieno di patate ho voluto preparare un piatto totalmente vegetariano.
Il carciofo è una pianta mediterranea, che predilige un clima mite. Lo consumiamo come delizioso ortaggio da novembre ad aprile e lo cuciniamo in diversi modi: con la pasta, come contorno, ma si gusta molto anche ripieno.
Diverse sono le varietà di carciofo che coltiviamo, come il carciofo romanesco o mammola verde, varietà tipica primaverile, un carciofo dalle foglie verde-viola, senza spine adatto per essere cucinato ripieno o “alla giudia“; oppure il carciofo violetto di Chioggia, varietà di carciofo spinoso dalla forma affusolata, ortaggio da mangiare anche crudo; o anche il carciofo Sant’Erasmo, tipo di carciofo veneziano tenero e carnoso da cucinare fritto in pastella. 
Esistono molte altre specie di carciofo ma la parte della pianta che si utilizza in cucina è il bocciolo del fiore di carciofo. 
Forse non tutti sanno che, il carciofo che tutti mangiamo, diventerebbe un bellissimo fiore se non venisse invece raccolto quando è ancora immaturo, in pratica è un bocciolo.  
I carciofi ripieni sono un secondo piatto gustoso e facile da preparare, anche se richiede un po’ di tempo e cura quando li puliamo prima di utilizzarli.
Molte sono le varianti nella preparazione dei carciofi ripieni: quella che ho preparato è senza la carne.
Ho utilizzato il carciofo del tipo “mammole“, ed è una ricetta perfetta per consistenza gusto e facilità di preparazione.
Vediamo come si preparano i Carciofi con ripieno di patate con gli HamiciInCucina.
 
		Carciofi con ripieno di patate
Ingredienti
Preparazione
- Iniziamo con il pelare, lavare bene e lessare in acqua bollente le patate. 
- Puliamo i carciofi eliminando le foglie esterne, quelle più dure, e arriviamo al cuore. 
 Tagliamo via il gambo e apriamo delicatamente il fiore.- Immergiamo i carciofi a testa in giù in una ciotola con l’acqua e, se preferite, mettete anche qualche goccia di aceto bianco o limone in modo che non anneriscano. 
- Prepariamo il ripieno mescolando assieme in una ciotola le patate lessate e schiacciate, prezzemolo, aglio tritato, pangrattato (o pane raffermo bagnato nel latte), il parmigiano e un filo d'olio, perché il ripieno deve essere morbido e non secco. - Infine aggiungiamo un uovo per legare. - Con il nostro ripieno a questo punto riempiamo i carciofi, pressando bene dentro il ripieno. 
- Per la cottura ho utilizzato la pentola a pressione, così si riducono i tempi di cottura a circa 20-25 minuti. 
 In una pentola normale va considerato un tempo di cottura di circa 40 minuti, a fuoco basso.- Disponiamo i carciofi nella pentola a testa in giù e aggiungiamo uno o due bicchieri d'acqua e un po' di olio d'oliva per la cottura. - Buon appetito da HamiciInCucina.it! 

 
		 
  
		 
		 
		 
  
 