Bresaola, rucola e grana è un piatto gustoso e versatile. Ottimo in ogni stagione, leggero e nutriente, è perfetto sia come antipasto che come secondo. 
Se vogliamo un pranzo leggero è perfetto anche come piatto unico.
E’ un piatto scenografico, che nasce negli anni ’80 e che non è mai passato di moda. 
Facendo attenzione alla scelta della materia prima riusciremo a fare un piatto eccellente se pur semplicissimo.
La Bresaola è un salume squisito, prodotto con la punta d’anca del manzo. 
Il nostro consiglio è quello di scegliere solo bresaola di primissima qualità, come la bresaola della Valtellina, riconosciuta ad indicazione geografica protetta. 
Ovviamente, se la bresaola è tagliata fresca in salumeria, ancora meglio.
La rucola deve essere freschissima e, con il grana tagliato a scaglie al momento,  impreziosirete il vostro piatto.
Il Grana è un formaggio che non ha bisogno di presentazioni. Orgoglio italiano, conosciuto in tutto il mondo, viene prodotto in cinque diverse regioni:  Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Trentino Alto Adige. La sua stagionatura va da un minimo di 9 mesi fino oltre i 20.
Una spuzzata di succo di limone, sale e olio evo saranno il condimento perfetto, che esalterà il sapore genuino del piatto.
Cosa aspettate? Avete preparato tutti gli ingredienti? Prepariamo Bresaola, rucola e grana insieme agli HamiciInCucina!
Bresaola, rucola e grana
Ingredienti
Istruzioni
- Mettete la bresaola in un piatto, dando una forma concentrica e sovrapponendo leggermente le fette di bresaola. 
- In una ciotola condite la rucola con il succo di mezzo limone, il sale e l'olio. - Una volta condita disponetela sulla bresaola. 
- Aggiungete adesso nel piatto le scaglie di grana e a decorare il piatto una fettina di limone. - Conservate in frigo fino al momento di servire. 
 Buon appetito da HamiciInCucina.it!

 
		
 
  
		 
		 
  
  
 
User Reviews
cosa usare al posto della rucola? per me ha un sapore troppo intenso
ciao @Gianna, pensiamo che dell’insalatina tipo misticanza vada benissimo! Ciao da HiC