Chi non ha mai pronunciato questa fatidica frase ormai entrata nel lessico italiano?
Appena pronunci queste tre paroline, la mente corre immediatamente ad un unica e sola parola: Halloween.
Halloween non è una festa tradizionale italiana, è stata “importata” dall’America che, a sua volta, l’ha ereditata dai Celti.
Ebbene si! Non tutti sanno che la “notte più paurosa dell’anno” ha origini antichissime, risalenti alla festa celtica di “Samhain“, celebrata il 31 Ottobre per segnare la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. 
I celti credevano che, in questa notte, il confine tra mondo dei vivi e dei morti si assottigliasse, permettendo agli spiriti di tornare sulla terra. 
Per proteggersi, si accendevano fuochi e si indossavano maschere spaventose.
Col trascorrere del tempo la festa celtica si è fusa con la festa cristiana di Ognissanti, diventando “All Hallows’eve“, Halloween per l’appunto.
La versione con zucche intagliate e travestimenti si è sviluppata negli Stati Uniti.
Ma anche in Italia esistono delle tradizioni più antiche, legate ai defunti.
In Calabria, per esempio, si usava fare dei banchetti nei cimiteri! 
Più spaventoso di così!😱
E oggi?
La festa del 31 Ottobre si è diffusa molto rapidamente negli anni ’90 e, da quei fatidici anni ad oggi, Halloween è diventata una festa amata ed attesa da grandi e piccini.
Chi è quella persona che, almeno una volta nella vita, non ha mai festeggiato, trasformandosi in strega o vampiro, o semplicemente organizzando delle cene tra amici o feste per i propri figli?
Halloween è un occasione perfetta per unire creatività, gusto ed atmosfera.
Tutto intorno a te si trasforma: case piene di ragnatele, scheletri attaccati sugli armadi (e non dentro🤣), tombe nei giardini, candele e pipistrelli ovunque, canzoni e cene lugubri, per rendere ancora più gotica e misteriosa la notte più terrificante dell’anno.
Halloween è una festa in cui anche gli adulti tornano bambini, magari travestendosi per esorcizzare le loro paure più nascoste. 
E’ un’occasione per creare un’atmosfera unica. 
Che sia una cena per bambini o una serata da brivido per i più grandicelli , ciò che conta è il piacere di stare insieme con un pizzico di magia e… di terrore 👻👻👻.
Buahahahhahaha 😈
I nostri piatti per Halloween






Se poi volete davvero esagerare e sbalordire ancora di più gli ospiti vi consigliamo anche la nostra ottima Tartaruga al forno! (no, non è una vera tartaruga, ma lo sembra!)
Buon appetito dagli HamiciInCucina e dalle nostre terrificanti creazioni!

 Barbara
 Barbara

 
   
  