Salsa Tonnata, una deliziosa variante della maionese, forse nata da una ricetta di Artusi … ma chi lo sa?! 
Perchè, a sentir quel che qualcuno dice, prima di lui la salsa tonné del famoso vitello, era fatta solo con le acciughe e i capperi. Poi è arrivato lui, con il suo ricettario “Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” (ric. 363) mettendoci anche il tonno e via tutti a copiare. 😉
Cos’è la maionese? Semplicemente un miscuglio, più precisamente un’emulsione, densa e cremosa, di tuorlo d’uovo, olio e succo di limone o aceto.
Come mai si mette l’uovo? Perchè il tuorlo contiene la “lecitina“, sostanza che serve a legare insieme ingredienti che sarebbero “non mescolabili ” come l’acqua e i grassi (cioè limone/aceto e olio), in pratica mantiene la salsa legata e cremosa.
Oggi è facilissimo preparare la maionese, come la salsa tonnata, in casa: col frullatore ad immersione bastano 5 minuti! Invece, quando ero piccola, si faceva a mano, con la frusta, ma, come dice anche l’Artusi occorreva “lavorarla per più di 20 minuti” (126. Salsa maionese) e spesso si rinunciava prima di cominciare.
E se la maionese per la salsa tonnata non monta, impazzisce e si “straccia“? Si ricomincia da capo e si usa quella “impazzita” per preparare la nuova.
Con la salsa tonnata si possono condire le uova ripiene, cospargere il vitello tonnato, fare ottimi aperitivi, farcire panini e sandwich.
Vediamo come si fa la Salsa tonnata con le ricette veloci degli HamiciInCucina! Si, perchè ne mettiamo due, una a base maionese e quella tradizionale piemontese.
 
		Salsa Tonnata
Ingredienti
Con maionese
Tradizionale piemontese senza maionese
Preparazione
Con Maionese
- Un'ora prima- Metti l'olio dentro il frigo. - Metti anche le lame del frullatore ad immersione fin frigo. - Lascia l'uovo fuori dal frigo. - Mentre l'olio è bene che sia freddo, così come le lame del frullatore, l'uovo è meglio che non sia freddo. Se hai fretta puoi provare a saltare questo passaggio, io ho provato e la ricetta funziona egregiamente lo stesso!
- La Salsa Tonnata- Metti gli ingredienti nel boccale in quest’ordine: uovo, limone e/o aceto, sale. e per ultimo, lentamente, l'olio. - Immergi le lame del frullatore ad immersione lentamente, facendole arrivare fino al fondo del boccale, sull'uovo. - Accendi il frullatore ad immersione, tenendolo fermo sul fondo fino a quando la maionese inizia a montare. - Comincia ad alzarlo e abbassarlo fino a ché la maionese sarà montata e pronta per gli altri ingredienti. Mi raccomando la freschezza dell'uovo, meglio ancora se bio e allevato a terra. Fai attenzione anche al guscio, che sia ben pulito!
- Aggiungi ora il tonno ed i capperi etc. spezzettali un po' prima di aggiungerli e mettili nel boccale non appena la maionese sarà montata. 
 Non farli frullare troppo!
- Puoi utilizzare subito la tua salsa tonnata o riporla in frigo per max 2 giorni. - Buon appetito da HamiciInCucina.it! 
Tradizionale piemontese senza maionese
- In un frullatore piccolo metti il tonno sott'olio, i filetti di acciuga dissalati, i capperi dissalati (o sgocciolati), il succo di limone, l'aceto e frulla il tutto finemente, - Aggiungi poi il tuorlo d'uovo sodo e frulla nuovamente. - Infine aggiungi l'olio e frulla ancora un po' fino a raggiungere la consistenza desiderata. - Puoi utilizzare subito la tua salsa tonnata o riporla in frigo per max 2 giorni. - Sempre buon appetito da HamiciInCucina.it! 

 
		 
  
		 
		 
		 
		 
 