Oggi preparo il Guacamole come piace a me! Una versione semplicissima, pronta in 15 minuti, da mangiare subito e senza raffreddarla un po’ in frigo. Se avanza ce la mettete poi.
La ricetta indica gli ingredienti e le quantità di base, ma l’armonia della salsa Guacamole dipende da gusto e quantità degli ingredienti, quantità che possono variare a seconda del gusto. 
Se non sei sicuro della quantità da aggiungere di un dato ingrediente, procedi per approssimazioni successive : aggiungine un po’ e assaggia, decidendo dal sapore se aggiungerne ancora o se va già bene così. 
Fai la stessa procedura per tutti gli ingredienti, compreso il sale.
E’ il classico “q.b.” cioè il “quanto basta“, quella la quantità non precisata e non precisabile .
Nella ricetta indico alcuni ingredienti così perché non c’è una quantità precisa da specificare. La sigla q.b. solitamente viene indicato per ingredienti quali sale o spezie, cioè per quei piccoli quantitativi  che sono difficili da indicare in termini di misure (grammi, millilitri, etc.) e che vengono lasciati al giudizio e abilità di chi cucina. Perché la loro quantità che dipende dal complesso degli ingredienti, dal loro sapore, ma soprattutto dalla sensibilità e dal gusto di chi cucina.😎
Questa salsa, la Guacamole, è un misto di ingredienti dai sapori delicati (avocado, pomodoro) e forti (cipolla) che devono fondersi fra loro con armonia. La quantità di ognuno infatti dipende molto dall’intensità del sapore che ha e che può variare molto. Una cipolla dal sapore troppo forte potrebbe sovrastare gli altri ingredienti; troppo sale potrebbe nascondere la dolcezza del pomodoro: meglio quindi procedere per gradi, aggiungendo gli ingredienti un po’ per volta.
Vediamo quindi la ricetta del mio Guacamole con gli HamiciInCucina!
 
		Guacamole
Ingredienti
Preparazione
- Ti consiglio di utilizzare un avocado piuttosto maturo. - Sbuccia l'avocado e taglialo a pezzi. 
- In una ciotola schiaccia l'avocado con la forchetta. 
- Aggiungi il succo di limone (o di lime) alla purea di avocado e metti tutto in frigo, coprendo la ciotola. 
- Sbuccia il pomodoro, togli i semi e taglialo a pezzetti molto piccoli. 
 Ti consiglio di utilizzare un pomodoro maturo perché si sbuccia anche senza scottarlo in acqua bollente.- Taglia anche la cipolla a pezzettini molto piccoli. 
- Ingredienti facoltativi- Tagliuzza il peperoncino fresco (o sbriciola quello secco) togliendo i semini. - Tagliuzza le foglie di prezzemolo o del coriandolo. 
- Mescola il tutto- Alla crema di avocado fatta prima ora devi mescolare gli altri ingredienti che hai scelto di mettere: pomodoro, cipolla, peperoncino, prezzemolo (o coriandolo), olio evo e un pizzico di sale. Se non sai la quantità da aggiungere di un ingrediente, procedi per approssimazioni successive: aggiungine un po' e assaggia, decidendo dal sapore se aggiungerne ancora o se va bene così. Fai la stessa prova per tutti gli ingredienti.
- Metti il guacamole in frigo per un'oretta e poi gustalo insieme ai nachos o ai crostini dorati. - Buon appetito da HamiciInCucina.it! 
- Buon appetito da HamiciInCucina.it! 

 
		 
  
		 
		 
		 
		 
  
  
  
 
User Reviews
molto buono!!
Ricetta semplice ed passaggi esaustivi. Bravi!
Grazie Siria98, siamo felici che ti sia piaciuta! Ciao dagli HamiciInCucina!
Bravissimi!!!
Grazie, i complimenti ci fanno sempre molto piacere.
Torna a trovarci su HamiciInCucina.it, stiamo preparando nuove ricette.