Risotto primavera

Tempo totale: 35 min Difficoltà: Principiante
Un risotto colorato con le verdure: carote, sedano cipolla, piselli e pomodorini.
Risotto primavera pinit Visualizza la Galleria 6 foto

Il risotto primavera è un piatto valido tutto l’anno, ma avrà un gusto speciale se lo prepariamo con ingredienti di stagione, ovvero da marzo-aprile in poi.

Gli ingredienti del risotto primavera sono pochi e facilmente reperibili: carote, sedano cipolla, piselli e pomodorini.
Se poi preferite potete aggiungere tutti gli ortaggi di stagione che avete a disposizione. Il piatto risulterà ancora più colorato e gustoso.

Qui di seguito vi lascio una breve lista degli ortaggi che ci regala la primavera:

  • Asparagi – da marzo a maggio
  • Carote – da febbraio ad ottobre
  • Cipolle – da aprile ad agosto
  • Piselli – da aprile a giugno
  • Sedano – da aprile ad ottobre
  • Zucchine – da maggio a settembre

Ovviamente se qualche verdura non fosse disponibile fresca, possiamo usare tranquillamente anche quella surgelata.

Per quanto riguarda invece il tipo di riso, ho usato il Carnaroli, il re dei risi.
E’ un riso italiano a chicco lungo, ottimo per tutti i risotti, in quanto ha un’ottima tenuta di cottura grazie alla sua alta concentrazione di amido e per questo è quasi impossibile che scuocia.

Un passaggio importante per la preparazione del risotto è la tostatura del riso.
Va tostato a fuoco vivace, mescolando continuamente e con energia, in modo che la tostatura sia uniforme. La tostatura è terminata quando i chicchi hanno un aspetto quasi trasparente, ed appaiono leggermente scuriti.

Vediamo insieme, passaggio per passaggio, come preparare un ottimo risotto primavera con gli HamiciInCucina!!

5 da 6 voti

Risotto primavera

Difficoltà: Principiante Preparazione 20 mins Tempo totale 35 min
Stagione migliore: Primavera

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Per il brodo vegetale

Per il risotto

Procedimento

  1. Brodo vegetale

    Per fare un buon risotto dobbiamo preparare prima il brodo vegetale:

    Prendiamo le carote, i gambi di sedano e le cipolle dorate, laviamole e mondiamole.

    Mettiamole in un tegame con l'acqua. Aggiungiamo un ciuffetto di prezzemolo ed un pizzico di sale e lasciamo bollire il tutto per almeno 20 minuti.

  2. Risotto

    Prendiamo la carota, il gambo di sedano e la cipolla dorata.
    Laviamole e mondiamole, tagliamole in piccoli cubetti e mettiamole a soffriggere in un tegame con l'olio EVO (extra vergine di oliva).

    Nel frattempo in un altra padella tostiamo il riso Carnaroli, facendo attenzione a mescolarlo continuamente, per un tostatura omogenea ed ottimale.
    La tostatura è terminata quando i chicchi hanno un aspetto quasi trasparente, ed appaiono leggermente scuriti.

  3. Quando il soffritto sarà pronto ed il riso tostato, possiamo unirli ed  aggiungere subito una parte del brodo vegetale caldo, in modo da farlo sfumare. 

  4. Mettiamo subito dopo i piselli finissimi e da questo momento facciamo cuocere il risotto per 15 minuti, avendo cura di aggiungere man mano il brodo bollente, in modo che il riso non si asciughi mai.

    Cinque minuti  prima della fine della cottura, aggiungiamo i pomodorini tagliati a spicchi,  il burro ed il formaggio grattugiato, in modo che si possa mantecare.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: risottoprimavera, hamiciincucina, ciboitaliano, cucinaitaliana, cucinareacasa, cucinatradizionale, fattoincasa, mangiarecongusto, mangiaresano, piattiitaliani, ricettafacile, asparagi, risotto,
Valuta questa ricetta
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

User Reviews

5 out of 5
Based on 6 ratings
5 Stars
6
4 Stars
0
3 Stars
0
2 Stars
0
1 Star
0
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Donnavera102000

    veramente bello!

  2. Roberta64

    eccellente

  3. Lindatassi

    buonissimo 😋 belle ricetta

  4. g1angi&pucc1

    siamo due studenti, volevano sapere se possiamo metterci anche del mais perché ce ne avanza sempre e non sappiamo più come mangiarlo

    • HIC - Serena
      Serena

      Ciao, assolutamente sì! il risotto primavera sarà ancora più goloso!

  5. st0incucin@da5ol0

    Io lo faccio simile ma lo lascio molto brodoso e lo servo come minestra 😉

    • HIC - Serena
      Serena

      Sarà sicuramente ottimo! Grazie e continua a seguirci su HIC

  6. gi@nduia83

    è così bello e fresco che mi è venuta voglia di cucinare!

    • HIC - Serena
      Serena

      Grazie e continua a seguirci su HIC

    Min
    Share it on your social network