Zucchine trifolate

Tempo totale: 20 min Difficoltà: Principiante
Un contorno vegetariano facile e saporito
zucchine trifolate pinit Visualizza la Galleria 3 foto

Le zucchine trifolate hanno salvato tante mie cene.
Quando arrivi tardi dal lavoro e devi mettere in tavola qualcosa che accompagni il piatto che stai preparando, ma apri il frigo e niente, non c’è niente … o quasi: le zucchine ci sono sempre! Durano a lungo, si possono fare in mille modi e sono sempre buonissime!

Di zucchine esistono tante specie e della zucchina si mangia un po’ tutto: il frutto, i fiori, foglie e germogli. No, le radici no, non sono mica patate 😉
Con i fiori si fanno ottime Frittelle di zucchina o i Fiori fritti; con le zucchine un sacco di piatti e contorni; con le foglie più tenere della pianta si fa un’ottima minestra vegetale, quella di Talli o Tenerume.

Le zucchine trifolate sono uno dei contorni più facili e veloci da fare, roba da principianti ma comunque un eccellente accompagnamento a qualsiasi piatto.
E sono uno dei contorni preferiti dai miei figli, anche da piccoli non facevano mai storie per mangiarle, strano ma vero!
Quindici minuti ed il gioco è fatto, si va in tavola, tutti contenti, cuoca compresa.

Le zucchine trifolate sono ottime anche per condire la pasta, preparale mentre la pasta si cuoce, appena la pasta sarà cotta versacele sopra, aggiungi ancora un po’ di olio extra vergine di oliva, una spruzzata di parmigiano e via in tavola!

Vediamo come si fanno.

Difficoltà: Principiante Preparazione 10 mins Tempo totale 20 min
Stagione migliore: Adatto tutto l'anno

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Istruzioni

  1. Lava le zucchine, taglia via l'inizio e la fine e tagliale a cubetti.
    Se preferisci un altro formato, tagliale pure come preferisci, io seguo l'ispirazione del giorno!

    zucchine tagliate cubetti

    Vanno benissimo anche tagliate a fettine, fettone o listarelle.

  2. Pela l'aglio, taglialo a fettine e mettilo a soffriggere in una padella con l'olio.

  3. Appena l'aglio si sarà 'dorato' metti nella padella le zucchine tagliate.

    Metti il sale e copri col coperchio.

  4. Lascia cuocere le zucchine fuoco medio-alto fino a ché non saranno rosolate e cotte.

    Aggiungi ora il prezzemolo, o l'erba aromatica che preferisci, anche basilico o timo, maggiorana o origano, sia freschi che secchi.

    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

    Le zucchine trifolare sono ottime anche per condire la pasta!
Parole chiave: Zucchinetrifolate, zucchine, hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, contorno,
Valuta questa ricetta
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit

User Reviews

5 out of 5
Based on 2 ratings
5 Stars
2
4 Stars
0
3 Stars
0
2 Stars
0
1 Star
0
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Armando

    Ottimo piatto

    • Logo HamiciInCucina 200x200
      Staff HamiciInCucina

      Ottimo anche perchè semplice! Grazie del tuo apprezzamento @Armando. Ciao a presto da HiC!

  2. Alessandrok

    Ottime! Io le uso sempre per condire la pasta!

    Min
    Share it on your social network