Funghi porcini fritti

Porzioni: 4 Tempo totale: 30 min Difficoltà: Principiante
funghi porcini fritti pinit Visualizza la Galleria 2 foto

Una ricetta semplice e veloce ma allo stesso tempo gustosissima? Allora parliamo dei funghi porcini fritti, piatto dal sapore intenso e croccante.

La stagione dei funghi è tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno ma, in base al tempo, il periodo di raccolta può variare.
Li possiamo trovare in pianura, nei boschi di quercia e di castagno o in alta montagna nei boschi di abete.
Quando parliamo di funghi immaginiamo subito delle lunghe passeggiate nel bosco, magari in compagnia degli hamici, alla ricerca del posto giusto per poter tornare a casa con un bel paniere pieno: che soddisfazione poi gustarli.

Per pulirli prima di cucinarli, comunemente si pensa che è bene non lavarli sotto l’acqua corrente, perché si pensa che alteri il sapore assorbendo l’acqua.
Io infatti procedo alla pulizia togliendo per prima la terra alla base del gambo, utilizzando un coltellino.
Poi strofino delicatamente la superficie del fungo, o utilizzo un pennellino per rimuovere la restante terra, anche sotto al cappello.
Dopo averli puliti li taglio a fette, ma non troppo sottili, e nel frattempo metto a bollire una pentola con acqua perché, per mia abitudine, preferisco dare una scottata di 1 minuto poi, con una schiumarola, delicatamente prelevo i funghi e li adagio su un foglio di carta assorbente dove li lascio per alcuni minuti

Da considerare anche le proprietà nutrizionali, infatti sono ricchi di fibre, sali minerali e vitamine!
I funghi, soprattutto i porcini, sono ingredienti che aiutano ad arricchire moltissime ricette. Si possono mangiati sia crudi che cotti, per un ampio uso in cucina.
Possono essere un ottimo condimento per preparare un gustoso primo, ottimo il risotto ai funghi o il ragù ai porcini o il ragù insieme alla salsiccia, ma li possiamo utilizzare anche in aggiunta nelle insalate, sulla pizza, sulle bruschette etc…

Facciamo subito i funghi porcini fritti con gli HamiciInCucina?

Difficoltà: Principiante Preparazione 15 mins Riposo 5 mins Tempo totale 30 min
Porzioni: 4

Ingredienti

Cooking Mode Disabled

Istruzioni

  1. Procedi alla pulizia dei funghi togliendo per prima la terra alla base del gambo, utilizzando un coltellino.

    Poi strofina delicatamente la superficie del fungo con un panno o utilizza un pennellino per rimuovere la restante terra, anche sotto al cappello.

    Dopo averli puliti tagliali a fette, ma non troppo sottili.

    Io, nel frattempo, metto a bollire una pentola con acqua perché, per mia abitudine, preferisco dare una scottata di 1 minuto.
    Con una schiumarola, delicatamente prelevo i funghi e li adagio su un foglio di carta assorbente, dove li lascio per alcuni minuti prima di passare alla fase successiva.

  2. In un piatto o un ciotola prepara la farina mescolata alla semola e un pizzico di sale.

    Infarina ogni singola fettina di fungo da tutti i lati.

    A questo punto si può iniziare la frittura cuocendo le fettine infarinate in abbondante olio per friggere.
    Il fungo va tolto dall'olio quando la superficie sarà dorata, poi va messo a scolare su carta assorbente.

    Dopo pochi minuti ecco pronto il nostro piatto, semplice ma buonissimo!
    Buon appetito da HamiciInCucina.it!

Parole chiave: hamiciincucina, ricettedicucina, ricettefacili, cucinaitaliana, cucinacasalinga, ricette, secondipiatti, secondisfiziosi, contorno, antipasti, antipasticaldi, secondivegetariani, funghifritti, porcinifritti, porcini,
Valuta questa ricetta
Hai provato questa ricetta?

Segui @hamiciincucina su Instagram per altre ricette

Condividi questa ricetta con i tuoi amici su Pinterest

pinit
Rate this recipe

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta

Add a question

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Min
Share it on your social network