I cornetti salati farciti sono perfetti per un aperitivo elegante o un antipasto sfizioso, aggiungendo golosità su ogni tavola.
L’idea di preparare i cornetti salati farciti mi è venuta per il compleanno di mio figlio.
Perché presentare i soliti antipasti? Ho deciso quindi di stupire “il festeggiato” e gli ospiti con questa ricetta stuzzicante.
Per accontentare i palati più rustici ho deciso di farcirli con pancetta arrotolata e formaggio Edamer, mentre per i palati più delicati ho preferito salmone e robiola.
Esperimento riuscito, spazzolati tutti!
I cornetti robiola e salmone offrono una combinazione delicata e cremosa: la robiola avvolge il salmone creando un’armonia unica.
Il formaggio Edamer e la pancetta arrotolata donano un sapore deciso e avvolgente, dove la pancetta esalta la cremosità del formaggio.
Serviti caldi, i cornetti sprigionano tutto il loro profumo invitante, mentre l’impasto dorato e croccante crea un contrasto perfetto con le morbide farciture.
Ideali per buffet, stupiscono per la loro presentazione elegante, dove la forma a cornetto  racchiude un cuore gustoso. 
Nel contesto di un antipasto a tavola, possono essere serviti con insalata mista: il contrasto fra croccantezza e freschezza risulta delizioso.
Si abbinano bene con i vini bianchi leggeri e bollicine fresche. La loro versatilità permette di adattarli ad ogni occasione speciale.
Per un aperitivo informale, basta abbinarli ad olive all’ascolana oppure a dei pomodorini confit. La combinazione di sapori esalta l’esperienza gastronomica.
Prepararli è semplice, basta utilizzare ingredienti freschi e di qualità: l’aspetto invitante e la ricchezza di sapore li rendono irresistibili. 
Sono una scelta vincente per chi ama la tradizione con un tocco creativo.
Preparateli, sgranocchiateli e commentate su HamiciInCucina!
Noi ci vediamo alla prossima ricetta.
 
		Cornetti salati farciti
Ingredienti
Ripieno con pancetta arrotolata ed Edamer
Ripieno con salmone e robiola
Per decorare
Preparazione
- Per realizzare i cornetti salati per prima cosa prepariamo le farciture. - Robiola e salmone. 
 In una ciotola unite la robiola con il prezzemolo ed il basilico tritati, schiacciando il tutto con la forchetta fino a farne una crema.
 Tagliate il salmone a pezzetti e ponetelo in una ciotolina.- Pancetta e Formaggio 
 Tagliate il formaggio Edamer e la pancetta a pezzetti e poneteli nelle ciotoline.- Una volta preparate le farciture, prendete dal frigo i rotoli di pasta sfoglia, stendeteli sul piano e divideteli a metà, in modo da creare due rettangoli identici. 
- Spennellate con poca acqua uno dei due rettangoli. - Sovrapponete i rettangoli uno sull'altro, creando un unico rettangolo ma più piccolo e spesso. 
- Adesso procediamo con la creazione dei cornetti. 
 Prendete un righello e ponetelo alla base del rettangolo di pasta sfoglia (la parte lunga) e formate dei triangoli che abbiano la base che misuri 8cm.
 Una volta completato il taglio otterrete cinque triangoli di base 8cm e due triangoli di base 4cm.- Unite quest'ultimi insieme (in modo da formare un triangolo con base 8cm) spennellando un po' di acqua su uno dei due lati. - Lasciate riposare in frigo. - A questo punto potete procedere con la farcitura. 
 Prendete gli ingredienti scelti e disponeteli sulla base dei triangoli.- Iniziate ad arrotolare la sfoglia dalla base fino all'altra estremità (punta) avendo cura di non far fuoriuscire la farcitura. - Finiti i triangoli, ripetete tutto il procedimento con il secondo rotolo di pasta sfoglia ma cambiando il ripieno. 
- Una volta creati i cornetti, disponeteli su una teglia ricoperta di carta forno. 
 La chiusura del cornetto va messa rivolta verso il basso.- Unite in una piccola ciotola il tuorlo d'uovo ed il latte ed amalgamateli bene. 
 Spennellate il composto sui cornetti e decorateli con i semi di sesamo.- Infornate in forno preriscaldato statico a 195° per 25 minuti fino a chè non saranno dorati. 
- Sfornateli, lasciateli intiepidire e serviteli in tavola, magari accompagnati da un vino bianco o un prosecco, rigorosamente freddo. - Buon appetito da HamiciInCucina.it! 

 
		 
  
		 
		 
		 
  
  
  
 