La pasta integrale al pesto di piselli e basilico è una pietanza genuina e nutriente, perfetta per chi cerca un pasto sano e ricco di sapore.
Questo pesto di piselli e basilico è una variante leggera e fresca del classico pesto alla genovese.
Preparato con ingredienti semplici e naturali, esalta il gusto autentico delle materie prime.
I piselli donano dolcezza e cremosità ed il basilico aggiunge un profumo intenso. 
L’olio extravergine di oliva, insieme ai pinoli, completa il tutto con una nota vellutata.
Questa ricetta è ideale per chi segue un’alimentazione vegetariana e vegana.
E’ priva di latticini e derivati animali, offrendo un equilibrio perfetto tra proteine vegetali, fibre e grassi sani. La pasta integrale è ricca di fibre e nutrienti essenziali che contribuiscono a rendere il piatto più sano e nutriente. 
La pasta al pesto di piselli e basilico è perciò ricca di fibre, favorisce la digestione e dona energia prolungata, perfetta per ogni occasione, in più garantisce un senso di sazietà che dura a lungo.
Adatta a tutti, può essere anche preparato in anticipo!
Potrebbe anche essere personalizzata con varianti aromatiche, per un tocco personalizzato e raffinato.
Ad esempio può essere arricchita con semi tostati, agrumi o erbe fresche per un tocco speciale.
Genuina, semplice e versatile, la pasta integrale al pesto di piselli e basilico celebra la bontà degli ingredienti naturali che deliziano il palato.
Ogni forchetta racchiude freschezza, equilibrio e un’esplosione di sapori mediterranei.
 Se la primavera tarda ad arrivare, provate a prepararlo, lui si che racchiude i sapori di questa meravigliosa stagione.
Coraggio! Provate a cucinare questa ricetta e commentatela su HIC.
Noi ci vediamo alla prossima ricetta con gli HamiciInCucina!
 
		Pasta integrale al pesto di piselli e basilico
Ingredienti
Preparazione
- Scaldate in una padella un filo d'olio evo insieme allo spicchio d'aglio. Aggiungete i piselli e lasciate cuocere per circa 10 minuti. 
- Quando i piselli saranno cotti, prendete un mixer. - Versate nel bicchiere del mixer i pinoli, i piselli, le foglie di basilico e l'olio evo. - Tritate tutto fino ad ottenere una consistenza cremosa ed omogenea. - Potete riporre il pesto in frigo mentre cuocete la pasta. 
- Cuocete la pasta del formato preferito (magari fatta con la vostra macchina della pasta) e al grado di cottura preferito. - Quando la pasta sarà pronta scolatela e conditela con il pesto di piselli e basilico. - Se volete potete aggiungere al piatto un po' di pinoli e delle foglioline di basilico per un tocco in più. - Buon appetito da HamiciInCucina! 

 
		 
  
		 
		 
		 
		 
  
 