L’ombrina in umido è uno degli ultimi piatti che ho cucinato in Sicilia. 
Durante una giratina in auto, durante la quale avevamo raccolto dei bellissimi fiori di cappero selvatico, ci è venuta fame. 
E’ tardi, cosa possiamo cucinare di veloce? Ma guarda che belle, queste fettine di ombrina, ottime per farle in umido: mezz’ora al massimo e si mangia!
L’ombrina è un pesce desueto ma dal gusto intenso, più deciso dei soliti orata e branzino, ma come loro contiene poche calorie e molte proteine e grassi “salutari”.
In cottura tende a rompersi facilmente, va quindi fatta molta attenzione nel maneggiarla,  soprattutto durante la cottura.
Quello che proponiamo è un piatto di pesce semplice, genuino e gustoso, preparato con pochissimi ingredienti, in modo da esaltare il gusto dell’ombrina senza sovrastarlo.
Nel caso voleste arricchire il piatto, vi suggeriamo olive taggiasche, pinoli e uvetta e qualche ciuffetto di finocchietto selvatico o di aneto. 
Volendo anche un po’ di mollica atturrata, spruzzata subito prima di mangiarlo.
Come contorno suggeriamo Patate e cipolle in padella, un contorno semplice e un po’ rustico ma che si abbina benissimo al nostro piatto di pesce, oppure delle Zucchine trifolate o anche un’Insalata di arance.
Vediamo come si prepara l’Ombrina in umido con gli HamiciInCucina!
Ombrina in umido
Ingredienti
Preparazione
- Come prima cosa va tolta la pelle dalle fette di ombrina. - Metti la punta di un coltellino fra la carne e la pelle e, piano piano fai passare la lama lungo tutta la circonferenza della fettina, in modo che si stacchi. - Se dovesse restare qualche pezzetto di pelle non è un problema, controlla solo che non vi siano squame. Se utilizzi i filetti di pesce non importa togliere la pelle ma solo controllare che non vi siano squame. Tolgo la pelle dalle fettine perchè si restringerebbe facendo incurvare la carne.
- Lava e taglia a metà i pomodorini, poi togli i semi. Se hai tempo metti i semi in un colino e fanne uscire l'acqua di vegetazione per usarla in cottura. Butta i semi.
- Pela, lava e tagliuzza la cipolla. 
- Fai soffriggere la cipolla in padella con un filo di olio evo. - Metti le fettine di pesce in padella e falle rosolare maneggiandole con cautela. 
- Aggiungi ora i pomodorini preparati prima e spruzza un po' di sale e di origano. - Fai cuocere per 5/7 minuti, a seconda dello spessore del pesce. 
 Attenzione, è un pesce con pochi grassi, se viene cotto troppo diventa stopposo!
- Servi ben caldo e buon appetito dagli HamiciInCucina! 

 
		
 
 
 
		 
		 
		 
  
  
  
  
 