Melone giallo in insalata: un modo alternativo di gustare il melone giallo (anche detto melone d’inverno) non più come frutta ma come contorno!
Questa che può sembrare una strana preparazione, mi è stata insegnata da Maria, provetta cuoca, siciliana di Gela. 
Ad una cena ci ha presentato questa deliziosa insalata ed è stata un gran successo! Anche mia moglie, che non ama questo tipo di melone, l’ha presa due volte!
A questo punto non mi resta che ringraziare Maria e riproporvi questa particolare e molto sfiziosa ricetta, che unisce il “salato“, dell’insalata condita, alla dolcezza del melone.
Anche detto melone bianco o melone d’inverno, ha una buccia liscia e giallo intenso e una polpa molto chiara, quasi bianca. 
Viene coltivato soprattutto in Puglia e Sicilia e può raggiungere anche i 4 kg di peso.
Fresco, succoso e dolce, solitamente si raccoglie in estate ma dura anche fino a Natale. Infatti è noto per la possibilità di conservarlo a lungo tanto che, in alcune zone d’Italia, viene raccolto a settembre e poi conservato, al buio e fresco, fino a dicembre.
Se volete un contorno insolito provate questa insalata, o magari anche quella di arance o quella con i fiori!
Vediamo come si prepara il Melone giallo in insalata con gli HamiciInCucina!
 
		Melone giallo in insalata
Ingredienti
Preparazione
- Prendi un bel melone giallo, anche detto d'inverno, e lavalo bene. 
- Taglialo a metà e togli via tutti i semi aiutandoti con un cucchiaio. - Taglialo poi a spicchi e sbuccia ogni spicchio. - Taglialo ora a pezzetti, o fettine, o dadini, insomma come preferisci. 
- Taglia le foglie della lattuga e lavale molto bene sotto l'acqua. - Poi tagliale a strisce di circa 2-3 cm di altezza, secondo preferenza (anche più grandi o più piccole). - Asciugale con una centrifuga per insalata o con un panno pulito. 
- Pela, lava e taglia a fettine la cipolla. 
 Se la preferisci più dolce mettila 2 minuti in acqua fredda, poi sgocciolala bene.
- Lava bene e poi taglia a filini le carote. - Se la buccia fosse appassita o dura toglila col pelapatate. 
- Metti nell'insalatiera le carote e la cipolla e cospargile con un pizzico di sale e un filo di olio evo. - Lasciale riposare 5 minuti. 
- Prima di portare in tavola aggiungi la lattuga e il melone e finisci di condire l'insalata. - Buon appetito da HamiciInCucina.it! 

 
		 
  
		 
		 
		 
		 
  
  
  
  
  
 
User Reviews
Il connubio tra gli ingredienti mi ha intrigato e avendo tutti gli ingredienti in casa ho voluto provarla subito.
È tanto buona quanto semplice.
Diventerà un’insalata “ricorrente”
Grazie @Marisa del tuo commento, siamo proprio contenti ti sia piaciuta! Buona continuazione con noi di HiC!