Il Pesce finto di patate e tonno è un piatto molto semplice da preparare ma di grande effetto scenografico, soprattutto per i bimbi. 😎
Potete decorarlo come preferite, aggiungendo ingredienti freschi e colorati. Ma se la vena artistica non fa parte della vostra indole no problem: alla forma del pesce sarà sufficiente associare dell’insalatina fresca et voilà, piatto pronto da servire!
Il pesce finto è ideale da preparare per un menù importante, quando avete ospiti, ma anche per le feste, sarà sempre un successone, specialmente fra i più piccoli. E’ così cremoso che lo mangerebbero ad oltranza!
Il finto pesce, anche detto “pesce di pesce” trae le origini da antiche preparazioni, probabilmente piemontesi, in cui i pescatori cercavano di riutilizzare tutti quei pesci che, ormai pescati, rimanevano invenduti. Ne utilizzavano quindi le carni, diliscandoli e spezzettandoli, aggiungendo aromi e pane tritato o patate.
Negli anni ’80 questo piatto divenne molto diffuso, e si trovava spesso alle cene importanti, decorato in maniera sontuosa.
La sua ricetta però prevedeva solo l’utilizzo di tonno, patate e maionese, più le decorazioni. Ma nessuno vi ha detto che viene benissimo anche usando altri pesci, tipo il merluzzo, lo sgombro e via con la fantasia? Provatelo in varie declinazioni, avrete un pasto completo in poco tempo.
Pensandoci bene, in fondo, non è mica obbligatorio farlo a forma di pesce, più carino forse, ma certo non più buono! 😂
Vediamo ora come si prepara il Pesce finto di patate e tonno con gli HamiciInCucina.

Pesce finto di patate e tonno
Ingredienti
Preparazione
Per far prima lava, pela e taglia a fette le patate, poi mettile a bollire in acqua leggermente salata.
Appena saranno cotte, dopo circa 10 minuti) scolale bene dell'acqua e tritale col passapatate.
Lasciane una parte intera, per decorare il piatto.Lasciale ad asciugare e raffreddare mentre prepari il tonno.
In un contenitore metti il tonno col suo olio. Se è "al naturale" aggiungi dell'olio o della maionese.
Aggiungi i capperi dissalati.
Frulla il tutto fino a quando diventa cremoso.
In una ciotola mescola le patate passate e la crema di tonno, aiutandoti con un po' di olio evo o di maionese per ammorbidire il composto.
Puoi anche mescolare patate, tonno e capperi in un mixer,Cospargi la tua teglia a forma di pesce con dell'olio (abbastanza olio) in modo che il composto scivoli via bene quando lo girerai.
Premi bene il composto per non lasciare bolle di aria o spazi vuoti.
Arriva fino al bordo della forma.Metti in frigo per almeno un paio di ore.
Quando il tuo pesce finto si sarà raffreddato e compattato, appoggia un piatto sopra la teglia e capovolgi il pesce.
Sbatti un po' sulla teglia, in modo che il pesce si stacchi e si adagi nel piatto.Decora il tuo pesce finto con della maionese e del prezzemolo.
Puoi utilizzare anche fettine di patate, capperi, carote, pomodorini o quel che preferisci.Buon appetito anni '80 da HamiciInCucina.it!
Ciao, è possibile congelarlo se non si finisce?
Ciao @Pat, si, è possibile congelarlo se non lo finisci, ma non farlo stare troppo nel freezer e fallo scongelare in frigo. Ciao da HiC
ciao, ai miei bimbi è piaciuto tanto, ricetta chiarissima…… ma una domanda: dove avete trovato lo stampino? ho provato a dare la forma a mano libera ed è stato un disastro …..
Ciao @Erika2206viti, la nostra forma a “pesce” è storica, in casa da quando ho memoria, ma penso tu possa trovarlo nei negozi di casalinghi, però ok, la forma è importante ma non necessaria, anche fatto a mano sarà bellissimo! Ciao da HiC
se ne avanza un po’, e dico se, io il giorno dopo ci riempio i pomodorini e faccio un altro piatto. ciao
In pratica fai i pomodori freddi ripieni tipo i nostri, brava! Ciao da HiC